In breve
In Cina le regolamentazioni sono tante e i modelli AI devono essere sottoposti ad approvazione su molti fronti, anche quelli di censura governativa. Appoggiandosi ad Alibaba, Apple riuscirà a rispettare i requisiti governativi e non dovrà adattare la sua Apple Intelligence.
Riassunto completo
- Il Chairman di Alibaba Group Joe Tsai ha annunciato la partnership tra Alibaba e Apple per implementare l'IA negli iPhone venduti in Cina durante il World Governments Summit a Dubai.
- La notizia è stata inizialmente riportata da The Information, causando un aumento delle azioni di Alibaba e Apple.
- Le azioni di Alibaba, quotate a Hong Kong, hanno raggiunto il loro livello più alto dal 2022 durante la sessione intraday, per poi chiudere con un incremento del 2,5%.
- Questa collaborazione potrebbe chiarire la strategia di Apple rispetto all'IA in Cina e aiutarla a contrastare la crescente competizione nel mercato degli smartphone più grande del mondo.
- Apple ha in programma di lanciare negli Stati Uniti la sua "Apple Intelligence" con funzioni di IA avanzate, incluse migliorie a Siri e strumenti per organizzare email e trascrivere audio.
- Il lancio dell'IA di Apple in Cina ha probabilmente subito rallentamenti a causa delle rigide normative cinesi sull'IA, che richiedono l'approvazione per l'uso commerciale di modelli linguistici di grandi dimensioni.
Quali sono le regole sull'IA in Cina?
Le "Misure provvisorie per la gestione dei servizi di intelligenza artificiale generativa" della Cina, entrate in vigore il 15 agosto 2023, stabiliscono che i fornitori di servizi di IA devono rispettare i valori socialisti fondamentali, prevenire la discriminazione e proteggere i dati personali. Inoltre, devono garantire la trasparenza e l'affidabilità dei servizi, moderare i contenuti generati e contrassegnare chiaramente il materiale prodotto dall'IA.
- La partnership con Alibaba potrebbe fornire ad Apple un partner locale per affrontare l'ambiente regolamentare e localizzare la sua tecnologia IA in Cina.
- Alibaba è una delle grandi aziende tecnologiche cinesi che hanno sviluppato propri modelli linguistici e assistenti vocali.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

Alternativa in italiano:
