Salta al contenuto

Annullato per maltempo il lancio del razzo tedesco Spectrum

La tedesca Isar Aerospace è la dimostrazione che anche in Europa le startup agili spaziali hanno terreno per crescere.

In breve:

Il primo volo di prova del razzo Spectrum, previsto come il primo lancio orbitale europeo (al di fuori della Russia) effettuato da un'agenzia privata, è stato rimandato a causa di venti sfavorevoli. Lo Spectrum, lungo 28 metri, è progettato per trasportare satelliti fino a 1000 chili in orbita terrestre.

Riassunto completo:

  • Il primo volo di prova del razzo Spectrum, sviluppato dalla società tedesca Isar Aerospace, è stato annullato per condizioni meteorologiche sfavorevoli.
  • Il lancio era previsto dalla base spaziale di Andya in Norvegia, sopra il Circolo Polare Artico, e avrebbe rappresentato il primo lancio orbitale europeo effettuato al di fuori della Russia da parte di un'agenzia privata.
  • Lo Spectrum è lungo 28 metri con un diametro di 2 metri, capace di trasportare carichi commerciali (satelliti) tra i 700 e i 1000 chilogrammi nello spazio.
  • L'obiettivo del test era raccogliere dati importanti: secondo Daniel Metzler, CEO di Isar Aerospace, anche soli 30 secondi di volo sarebbero stati considerati un successo.
  • La Isar Aerospace, fondata nel 2018, ha raccolto finora oltre 400 milioni di euro di investimenti, incluso il recente finanziamento da parte del Nato Innovation Fund, e prevede per il futuro di effettuare fino a 40 lanci all'anno.

Perché questo lancio è importante?

Perché segna il primo volo orbitale completamente realizzato da un’azienda privata europea, senza il coinvolgimento diretto delle agenzie spaziali pubbliche come l’ESA. Questo traguardo rappresenta un importante passo verso l’autonomia spaziale del continente, in un momento in cui i lanciatori istituzionali europei come Ariane 6 stanno subendo ritardi. Inoltre, dimostra che anche in Europa il modello “New Space” – fatto di startup agili, tecnologie innovative e costi ridotti – è una realtà concreta, capace di competere con i colossi americani come SpaceX.

Che cos'è un "razzo orbitale"?

Un razzo orbitale è un veicolo spaziale progettato per entrare in orbita attorno alla Terra o ad un altro corpo celeste. Questi razzi sono dotati di potenti motori che forniscono la spinta necessaria per superare la forza di gravità terrestre e raggiungere velocità sufficienti per mantenere un'orbita stabile. I razzi orbitali sono spesso utilizzati per il lancio di satelliti, missioni scientifiche e, in futuro, per il trasporto umano nello spazio.

Cos'è il "Nato Innovation Fund"?

Il Nato Innovation Fund è un fondo di investimento creato per supportare lo sviluppo di tecnologie innovative nel settore della difesa e della sicurezza. Questo fondo è destinato a finanziare startup e progetti che possono contribuire a migliorare la capacità operativa della NATO. Investimenti come quello della Isar Aerospace mirano a promuovere l'innovazione nel settore spaziale e della difesa, riconoscendo l'importanza strategica delle tecnologie avanzate in questi ambiti.

Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

Annullato per maltempo il conto alla rovescia del lancio del razzo tedesco Spectrum
Le condizioni meteorologiche hanno impedito il lancio del primo volo di prova del razzo Spectrum della start-up tedesca Isar Aerospace. Il conto alla rovescia è stato annullato a causa dei venti sfavorevoli, ha spiegato la compagnia

Commenti

Più recenti